Come usare un tapis roulant in acqua? Introduzione
Tutti noi conosciamo i tapis roulant. Sono tra gli attrezzi più popolari nelle palestre di tutto il mondo, grazie alla loro capacità di farci tenere in forma tramite la camminata e la corsa. Nel corso del tempo, i tapis roulant hanno ricevuto numerose rivisitazioni: dai tapis roulant concavi a quelli portatili, da quelli a gradini a quelli dotati di tecnologia bluetooth e wi-fi.
Come usare un tapis roulant in acqua?
La prima domanda che potrebbe venirvi spontanea è, semplicemente, come si può utilizzare un tapis roulant in acqua. La risposta, in realtà, è semplice. Vengono utilizzati modelli non elettronici; quelli, per capirci, dove a spostare il nastro è semplicemente la forza delle nostre gambe. Il tapis roulant viene immerso in una piscina, alta abbastanza da ricoprire l’attrezzo ma da lasciare fuori, ovviamente, parte del busto di chi si allena. Una volta installato nella piscina, l’allenamento può cominciare, in modo molto simile a quanto accade con un tapis roulant classico. La domanda può quindi diventare: perché utilizzare un tapis roulant in acqua?
Perché usare un tapis roulant in acqua?
Ciò è dovuto alla resistenza dell’acqua, che porta il nostro corpo a fare sforzi maggiori anche per azioni semplici come camminare sul tapis roulant. In questo modo, bruciamo più calorie e rassodiamo il nostro corpo in modo più efficiente ed efficace. Può anche essere utile nelle teorie riabilitative, essendo meno traumatico per le nostre gambe della normale corsa, in cui devono ammortizzare tutto il peso del nostro corpo. Bastano pochi esercizi di base per cominciare a tenersi in forma con un tapis roulant in acqua. Dalla semplice camminata al movimento a ritmo di musica, fino ad una corsetta subacquea; saranno tutti incredibilmente più complessi ma anche molto più soddisfacenti in termini di risultati rispetto alle loro controparti classiche.
Quale tapis roulant usare in acqua?
Principalmente perché sarebbe difficile, per una persona, avere a disposizione una piscina abbastanza grande da ospitare uno di questi tapis roulant. Quale che sia il vostro caso, comunque, un tapis roulant acquatico non è eccessivamente costoso; ci troviamo intorno ai 2000€ di spesa, una cifra tutto sommato contenuta, simile a quanto andremmo a spendere per un tapis roulant “classico” dei più recenti. Può dunque rivelarsi un valido investimento, tanto per chi intende utilizzarlo solo per sé (e ha i mezzi per installarlo), quanto per chi intende proporlo ai frequentatori della propria palestra. Le scelte disponibili, a livello di modelli, non sono moltissime, dato che stiamo parlando di un trend abbastanza recente. Ci sono, tuttavia, già buoni modelli in vendita. Non dovrete quindi tenere in considerazione parametri particolari durante l’acquisto; assicuratevi soltanto di acquistare un modello acquatico.